top of page


Associazione sportiva dilettantistica


Le repliche
Le Air Soft Gun (letteralmente dall'inglese 'Arma ad Aria Morbida') sono repliche (più o meno fedeli) di arma da fuoco che proiettano pallini sferici mediante la spinta impressa dalla compressione di un gas (Aria, Propano, CO2). I pallini, nella maggior parte della dimensione di 6mm di diametro (meno frequentemente 8mm), possono essere composti:
da materiali plastici (generalmente sono pallini colorati analoghi a quelli che si vedono regolarmente in bancarelle o fiere);
da materiali inerti o biocompatibili;
da materiali biodegradabili.


Il peso delle tre tipologie di pallini varia tra gli 0,12g (in particolare quelli della prima tipologia) e 0,20 - 0,28g; più rari i pallini a grammatura superiore.
La compressione del gas necessario per proiettare il pallino può derivare dalla compressione, manuale o motorizzata, di un cilindro a molla oppure da serbatoi di gas precompressi. Nel caso di A.S.G. motorizzate si può incorrere anche nella denominazione Air Electric Gun (A.E.G.).
Normativamente, come si desume dalla Sintesi del diritto delle Armi, le A.S.G. che imprimono una energia al pallino non superiore ad 1 Joule sono da considerarsi oggetti qualsiasi, esclusi dal novero delle armi o degli strumenti (e dai relativi ordinamenti).
Durante il trasporto delle ASG è comunque utile osservare alcune regole atte a prevenire la possibilità che le stesse siano erroneamente identificate come le controparti reali:​
trasportare l'A.S.G. con l'apposito tappo rosso;
trasportare l'A.S.G. nella confezione originale o in apposito contenitore.
È inoltre buona norma per il trasporto:
scollegare i serbatoi (caricatori) di pallini;
scollegare, ove presente, la batteria di alimentazione del motore;
scollegare, ove presente, il serbatoio dei gas compressi;
rilasciare, ove presente e possibile, la molla in posizione di riposo.
Le A.S.G. non sono soggette a marchiatura CE per "giocattoli per bambini" in quanto esplicitamente escluse perché riproducenti armi da fuoco.
Le A.E.G. non sono soggette a marchiatura CE per "apparati elettrici di limitato voltaggio" in quanto esplicitamente escluse perché operanti in corrente continua e tensione nominale inferiore ai 75V.
bottom of page